CONFORMITA’
Evrotrust: Sicurezza Certificata, Servizi Riconosciuti
I servizi forniti da Evrotrust sono certificati e registrati in Europa. Sono considerati dai tribunali come prove valide. Evrotrust non è solo una tecnologia unica per l’identificazione elettronica, senza operatore e senza assitenza remota, ma è anche una piattaforma completa per il vostro ufficio dematerializzato per tutti i processi di firma e trasmissione di comunicazioni riconosciute legalmente esattamente come una normale raccomandata,a distanza, la firma a distanza con firmatari elettronici qualificati e il servizio di consegna raccomandata a distanza, si tratta di servizi legalmente regolamentati.
Evrotrust è sottoposto a verifiche di conformità a tutti gli standard europei e internazionali applicabili da parte di organismi indipendenti di valutazione della conformità, registrati e supervisionati dagli organi di vigilanza nazionali. Pertanto, tutti i servizi sono legalmente riconosciuti nella Comunità Europea beneficiano di un riconoscimento legale da parte della legge.
Affidati a Evrotrust per sicurezza, innovazione e conformità alle normative.
La tecnologia e i servizi fiduciari qualificati sono regolati da un’apposita legge sovranazionale dell’UE – il Regolamento (CE) 910/2014 per l’identificazione elettronica e i servizi fiduciari (eIDAS). Questo Regolamento ha un effetto diretto ed è obbligatoriamente applicabile in tutti gli Stati membri dell’UE senza necessità di essere recepito a livello nazionale. Poiché Evrotrust Technologies JSC è registrata in uno Stato membro dell’UE, i servizi qualificati che fornisce sono validi in tutta l’UE.
Conformità al concetto di conoscenza del cliente (KYC)
La soluzione offre una base legale per attestare una parte sostanziale dei dati del cliente nel contesto del Know Your Customer (KYC). Fondamentale è la raccolta e la verifica della validità dei dati personali, delle copie dei documenti d’identità e delle dichiarazioni autofirmate (come PEP, fonti di denaro, veri azionisti, ecc.).
La soluzione non solo fornisce uno strumento legale per sottoscrivere tali documenti con una firma elettronica qualificata, equiparabile legalmente alla firma autografa su carta, ma soddisfa anche i requisiti essenziali per la stipula di contratti bancari e l’elaborazione di transazioni finanziarie.
A seguito di un ulteriore sviluppo, sarà possibile integrare la soluzione con diverse fonti di terze parti per implementare controlli automatici e attestazioni avanzate KYC.
Evrotrust si impegna a rimanere all’avanguardia, offrendo soluzioni KYC innovative e altamente conformi.
Conformità al regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR)
Il servizio di identificazione elettronica è conforme al Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (GDPR). L’azienda è stata certificata per la conformità al GDPR da un organismo di valutazione della conformità accreditato. Le misure per il trattamento e la conservazione dei dati personali vanno ben oltre i requisiti di sicurezza stabiliti dal GDPR.
Conformità alla Direttiva sui servizi di pagamento (PSD2)
La soluzione Evrotrust è interamente in linea con la Direttiva 2015/2366, nota come PSD2, con particolare attenzione al rispetto dei requisiti di Strong Customer Authentication (SCA).
Nell’ambito di questa direttiva, i Payment Service Provider (PSP) sono tenuti a implementare misure di sicurezza per garantire la riservatezza e l’integrità delle credenziali di sicurezza personalizzate.
Conformità agli standard di settore
La tecnologia, i servizi e l’intera infrastruttura soddisfano i più alti standard tecnologici. La conformità di Evrotrust agli standard di cui sopra viene effettuata da organismi di valutazione della conformità (revisori), accreditati nell’ambito di schemi di accreditamento nazionali. L’elenco di questi revisori è disponibile sul sito web della Commissione europea. Per fornire servizi qualificati di identificazione elettronica e servizi fiduciari qualificati, il prestatore di servizi fiduciari deve sottoporsi ogni due anni a una revisione di valutazione della conformità delle proprie attività e di ogni servizio fiduciario qualificato che fornisce. Evrotrust è sottoposto a revisione per la valutazione della conformità agli standard sopra citati da parte degli organismi di valutazione della conformità francesi e cechi LSTI e TayllorCox e l’ente di revisione norvegese DNV GL